Gli acquarelli di Mariella Struppa in mostra a Marsala

Mariella Struppa in mostra con “Petali d’Anima”: acquarelli che trasformano i “paesazzi” in cittadelle della cultura

Il profumo della poesia avvolge via Caturca, dove ha sede l’Associazione Artistico Culturale “IL PUNTO”, al civico 5. Qui, tra suggestioni artistiche e atmosfere vibranti, si è tenuta l’incantevole mostra di Mariella Struppa, acquarellista di scuola “Linares”, che ha illuminato gli spazi con la sua arte delicata e trasparente.

I suoi lavori, caratterizzati da una sapiente giustapposizione di colori liquidi e luminosi, evocano suggestioni letterarie e musicali, come quelle di “Chiare, fresche, dolci acque…” o “Acqua azzurra, acqua chiara…” – versi che sembrano prendere forma sotto i suoi pennelli. La Struppa ha scelto l’acquarello, una tecnica complessa e nobile, che richiede maestria nel dosare trasparenze e nel saper “togliere” più che aggiungere. Le sue opere sfuggono alla tentazione del “facile strafare”, preferendo invece una purezza espressiva che si astrae da ogni eccesso, regalando visioni spumeggianti eppure pacati.

In un’epoca in cui la materialità spesso sovrasta l’essenza delle cose, Mariella Struppa ha saputo “mettere dei fiori nei nostri cannoni”, trasformando la sua arte in un atto di resistenza poetica. Le sue composizioni floreali, intrise di una musicalità silenziosa, dialogano con l’osservatore in un equilibrio armonico, rivelando un’anima discreta e sognante.

Un plauso va all’Associazione “IL PUNTO”, guidata da Gianna Sicurella, per aver saputo cogliere e valorizzare questa sensibilità artistica, contribuendo a trasformare il territorio in un crocevia di cultura. La mostra “Petali d’Anima” rimarrà visitabile fino al 22 giugno, solo su appuntamento, regalando a chi vorrà immergervisi un’esperienza di rara bellezza e profondità.

Sal Giampino

CATEGORIE
TAG
Condividi

Commenti

Wordpress (0)
Marsala News
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.