Expo 2015, Gaspare Genco rivisita la tradizione pasticciera siciliana

Expo 2015, Gaspare Genco, rivisita, la tradizione, pasticciera, sicilianaLa Pasticceria Nino Genco, nonno di Gaspare, nasce ottantacinque anni fa a Santa Ninfa, nella Valle del Belice, e diventa presto un’istituzione in fatto di pasticceria: specialità tipiche siciliane, cannoli, dolci di mandorla, cassate, semifreddi e paste secche. Nasce un catering di dolci e rosolii, poi una sala banchetti e infine il salone ricevimenti di Parco dei Pini, che consacra i Genco come maestri di cerimonia e gourmets acclamati.

Il tempo non ha scalfito l’arte e la raffinatezza di questi grandi maîtres pâtissiers. Le materie prime, sempre selezionate nelle campagne locali (fragole, mandorle, olio, ricotta e agrumi) e lavorate con processi ancora artigianali, sprigionano genuinità e profumi intatti nei prodotti finali.

Gaspare Genco (nella foto), 4^ generazione della famiglia Genco, porta avanti l’amore per la qualità e la tradizione della Pasticceria Nino Genco. Diplomato alla scuola alberghiera L. Carnacina di Bardolino (Verona) con il massimo dei voti, intraprende immediatamente l’attività di pasticcere, continuando a specializzarsi tramite corsi tenuti da maestri pasticceri di fama internazionale.
Il suo ingresso in azienda ha apportato un tocco d’innovazione alle antiche ricette, esaltate dall’uso del cioccolato.

A Expo, giorno 27 ottobre, Gaspare proporrà ricette tradizionali rivisitate con l’ausilio del cioccolato Icam e di alcuni prodotti tipici siciliani, come la ricotta di pecora e l’olio di oliva Nocellara del Belice. In particolare, i visitatori del Padiglione dei Distretti Italiani del Cioccolato potranno assaporare:

• CIOCCOFRIABILI DI RICOTTA: Due biscotti al cacao di frolla montata farciti con ricotta di pecora e gocce di cioccolato Icam, glassati con cioccolato Icam Fondente Monorigine Madagascar 71%.

• CASSATA SCOMPOSTA AL PIATTO: Il dolce è composto da pan di Spagna classico e al cacao, crema di ricotta, marzapane classico e al cacao, gocce di cioccolato Icam, frutta candita e zucchero fondente.

• PANETTONE ARTIGIANALE ALL’OLIO DI OLIVA, ARANCIA CANDITA E CIOCCOLATO: Classico panettone con lievito madre, che annovera fra gli ingredienti i cubetti fondenti Icam e il famoso olio extravergine di oliva Nocellara del Belice.

CATEGORIE
TAG
Condividi

Commenti

Wordpress (0)
Marsala News
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.