Premi di produzione, la Procura indaga sui dirigenti regionali che li percepiscono

tribunale-attrezzi-giudizioPremi produzione “fasulli” assegnati a dirigenti della Regione siciliana e la Procura della Repubblica di Palermo apre un fascicolo sul caso, sollevato dai deputati Cinquestelle all’Ars e finito anche sotto i riflettori della trasmissione della Rai ‘L’Arenà. Ai dirigenti regionali, secondo quanto sostiene il Movimento 5 Stelle vengono assegnati premi di produzione  a dirigente della Regione siciliana anche per attività di routine come l’invio di email.

Ieri il deputato regionale del M5S Giorgio Ciaccio è stato ascoltato dagli inquirenti come persona informata dei fatti. Secondo il M5S, “l’operazione nel 2013 e 2014 è costata alla casse regionali dieci milioni di euro l’anno e nel 2015 la cifra complessiva dei bonus da elargire ai superburocrati è stata leggermente ritoccata al ribasso, solo 587 mila euro in meno, ma probabilmente per effetto di pensionamenti”.

I premi sarebbero stati assegnati per attività come l’uso della posta elettronica o la protocollazione e archiviazione delle pratiche e, sottolinea Ciaccio, “non mancano le motivazioni generiche o al limite del comprensibile che, a nostro avviso, tradiscono solo la volontà di regalare un premio ad ogni costo”. I premi “non sono solo sostanziosi, in alcuni casi possono arrivare anche a 17 mila euro lordi l’anno, ma sono pure per tutti – afferma il Movimento – Lo raccontano le schede di valutazione, che riportano quasi tutte il massimo dei voti (100) o comunque dentro la fascia utile per consentire ai dirigenti di portare a casa le prebende”.

“Con dirigenti così bravi ed efficienti – conclude Ciaccio – la Regione dovrebbe brillare in tutti i settori, quando invece siamo sull’orlo della bancarotta. E’ ovvio che qualcosa non funziona e che questi premi non sono altro che insopportabili ed inopportune regalie concesse, tra l’altro, a gente che porta a casa buste paga pesantissime”.

CATEGORIE
TAG
Condividi

Commenti

Wordpress (0)
Marsala News
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.