Marsala, in consiglieri comunali del PD invitano l’Amministrazione l’installazione di rotondo mobili

Marsala: richiesta l’intitolazione di un’area di circolazione viaria a Mons. Antonio LombardoCon una nota inviata al primo cittadino viene sollecitata, a Marsala, l’installazione di rotonde mobili da collocare in diversi punti del territorio marsalese per garantire maggior sicurezza, maggior capacità di smaltire il traffico con snellimento nella circolazione, maggior inquinamento acustico e atmosferico, possibilità di inversione del senso di marcia, minori costi di gestionali e di sorveglianza

Il gruppo consiliare del PD, nel ritenere utile recepire gli orientamenti dell’Unione Europea che prevede che tutti i paesi devono realizzare, ove è possibile, delle rotatorie al fine di snellire e regolare il traffico in zone sprovviste di impianti semaforici nonché in zone di maggior traffico veicolare invita il sindaco di disporre  la collocazione di rotonde mobili su tutto il territorio marsalese. In particolare i consiglieri comunali Calogero Ferreri, Linda Licari, Antonio Vinci, Mario Rodriquez e Vito Cimiotta invitano l’Amministrazione comunale di attivarsi per alcuni incroci “pericolosi” come: Intersezione Via Sirtori/Via Dante Alighieri – Intersezione Via Capitano Falco/ Via Lungomare Boeo – Incrocio in C/da Conca / Dara –  Incrocio C/da Ponte Fiumarella / C/da Ventrischi – Intersezione C/da Pastorella / C/da Fornara. L’impiego di rotonde mobili su tutto il territorio marsalese si ritiene opportuno collocare con una segnaletica mobile con costi sostenibili, così come già avviene in altri comuni, per testare il funzionamento delle eventuali rotatorie, da poterle così progettare in maniera permanente nel prossimo Piano triennale opere pubbliche.

I cinque consiglieri comunali del Pd chiedono al Sindaco, inoltre, una valutazione dettagliata dei costi previsti delle precedenti rotatorie, già progettate e inserite all’interno del piano OO.PP 2017/2019. Ritenendo eccessiva tale somma prevista per la realizzazione delle rotatorie tradizionali chiedono, pertanto, che l’Amministrazione Comunale si attivi alla realizzazione di rotondo mobili e che vigili sui preventivi e sui reali costi di esecuzione di quelle già progettate.

 

 

 

CATEGORIE
TAG
Condividi

Commenti

Wordpress (0)