L’on. Antonella Milazzo: “Subito una soluzione per l’Istituto Commerciale di Marsala”

Milazzo: "credo che a prima lezione di educazione alla legalità venga dall'attenzione che tutte le Istituzioni hanno il dovere di porgere all'Ist. Commerciale"

milazzo-antonella-deputato-pd-ars-eletta-marsala-marsalanewsLo stato di agitazione, proclamato dagli studenti dell’Istituto Tecnico Commerciale, Giuseppe Garibaldi, di Marsala, ha fatto breccia nel deputato marsalese Antonella Milazzo. L’esponente del Gruppo PD all’Ars, Assemblea Regionale Siciliana, è subito intervenuta sulle gravi carenze statitico-edilizie, che metterebbero in pericolo l’incolumità degli studenti, dei docenti e di tutto il personale. Riceviamo, e pubblichiamo di seguito, un un documento a firma dell’on. Milazzo, dal quale si legge testualmente:

“La ormai quarantennale vicenda dell’Istituto Commerciale Garibaldi di Marsala non può che suscitare profonda indignazione. L’edilizia scolastica gioca un ruolo fondamentale nell’intero sistema scuola ed è cruciale per l’innovazione didattica, questione su cui è necessario dare risposte chiare in tempi brevi. Per questo è necessario che le Istituzioni prestino la massima attenzione oltre che alla sicurezza ed alla incolumità degli allievi e del personale scolastico, anche alla salubrità ed al decoro degli edifici”. Lo dice Antonella Milazzo, parlamentare regionale del PD.

“Gli alunni del Commerciale – continua la deputata marsalese – stanno conducendo una battaglia che è, anzitutto, di civiltà ed hanno diritto ad essere finalmente ascoltati. Per tale motivo chiedo agli organi istituzionali competenti, ex Provincia di Trapani e Comune di Marsala, di mettere in campo ogni strategia utile a fornire soluzioni concrete, valutando, di concerto con i vertici dell’ Autorità Giudiziaria, la possibilità di un veloce trasferimento di tutti gli Uffici Giudiziari presso i locali del nuovo Tribunale, al fine di consentire all’ Istituto Tecnico Commerciale di potersi stabilire presso i locali di piazza Borsellino”.

“Credo – conclude Antonella Milazzo – che la prima lezione di educazione alla legalità venga dall’attenzione che tutte le Istituzioni hanno il dovere di porgere alla scuola e all’educazione e formazione delle nuove generazioni”.

CATEGORIE
TAG
Condividi

Commenti

Wordpress (0)
Marsala News
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.