I Carabinieri hanno arrestato 4 ragazzi che hanno agito in branco per delinquere

I ragazzi hanno agito in branco ed non hanno esitato a pestare un operai pur di impossessarsi della spazzatrice

Carabinieri-arresto-mazara-marsalanewsUna “bravata” è costata cara a 4 ragazzi mazaresi che sono finiti in manette. I carabinieri della Compagnia di Mazara del Vallo hanno tratto in arresto quattro ventenni, di cui sono state fornite solo le iniziali dei loro nomi: E.G. (24 anni), M.C. (18 anni), P.G. (20 anni) e A.I. (20 anni), con la pesante accusa di rapina aggravata in concorso, lesioni personali, danneggiamento e violenza privata. I 4 sono gli autori della rapina messa a segno del coducente di un mezzo speciale del consorzio SEA Ambiente di Mazara del Vallo, del ferimento del conducente e del danneggiamento della spazzatrice. Il commando, a bordo di un solo ciclomotore nero, avevamo ragiunto intorno alle 6 del mattino il deposito di Mazara Due della SEA Ambiente, dove un operatore si è recato a bordo di una macchina spazzatrice per la pulitura delle strade per rifornirsi di acqua e proseguire con il suo lavoro.

spazzatrice-rapinata-da-balordi-mazara-marsalanewsI quattro balordi, forse in cerca di emozioni forti, hanno circondato l’operaio e lo hanno selvaggiamente picchiato, prima di impossessarsi della spazzatrice. L’uomo, ferito ha raggiunto i carabinieri per denuncire l’accaduto e subito dopo si è recato in pronto soccorso dove gli sono state diagnosticat ferite al volto guaribili in una decina di giorni. I carabinieri poco dopo intercettavamo i 4 balordi a bordo del ciclomotore  nero segnalato dalla vittima e procedevano al loro fermo. Da una perquisizione personale, in tasca ad uno dei sospettati, veniva trovato un coltello “a scatto”, rientrante tra le armi proprie di cui è vietato il porto. Per i quattro ragazzi, riconosciuti dall’operatore della SEA Ambiente, scattavano le manette con la pesante accusa di rapina aggravata in concorso, lesioni personali, danneggiamento e violenza privata. I successivi accertamenti hanno, infine, permesso di rinvenire il mezzo di lavoro oggetto della rapina, abbandonato in un campo e tra l’altro reso inservibile per i diversi danni riportati. Le prove schiaccianti raccolte dagli inquirenti hanno portato due degli arrestati a confessare le proprie responsabilità nel corso dell’udienza di convalida. Al termine della stessa E.G. è stato condotto agli arresti domiciliari, mentre i restanti tre individui sono stati sottoposti all’obbligo di dimora.

CATEGORIE
TAG
Condividi

Commenti

Wordpress (0)
Marsala News
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.