Arrestati due fratelli che coltivavano 651 piante di “Marijuana” in una serra fuori suolo

Nel corso del blitz i carabinieri hanno rinvenuto un fucile calibro 12 con matricola abrasa, 8 cartucce calibro 12  ed un allacciamento abusivo all’Enel capace di garantire 50 kw/h

Una sera per coltivazioni fuori suolo, tecnologicamente avanzata, ricavata all’interno di un magazzino rurale, con 651 piante di “canapa indica”, ovvero “marijuana” è stata scoperta nella mattinata del 26 settembre 2017, a Poggioreale.
I Carabinieri della Compagnia di Castelvetrano, i militari del piccolo comune belicino, coadiuvati dal Nucleo Operativo e Radiomobile, nell’ambito della manovra di contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti hanno scoperto una fiorente piantagione in c/da Fontanelle, I carabinieri del posto, guidati dal Maresciallo Giovanni Ferraro, hanno tratto in arresto: Antonino Corte e Francesco Corte, 43enne; fratelli, entrambi poggiorealesi, disoccupati e noti alle forze dell’ordine.

I carabinieri hanno, sottoposto a perquisizione domiciliare e personale presso un fondo agricolo dove erano soliti svolgere attività agropastorale, venivano trovati in possesso di:

  • 651 piante di “canapa indica” coltivate all’interno di un magazzino appositamente adibito a “maxi-serra” e attrezzato a regola d’arte con tutto l’occorrente per la ventilazione, riscaldamento ed illuminazione delle suddette piante, avendo predisposto ogni cautela utile ad evitare che dall’esterno si potessero notare luci o altrecircostanze sospettecirca lo svolgimento dell’attività delittuosa;
  • vario materiale idoneo al confezionamento ed al taglio degli stupefacenti;
  • un fucile a canne mozze cal 12., marca Franchi, con matricola abrasa, in buono stato d’uso e conservazione;
  • 8 cartucce cal.12.

Durante l’attività di ispezione dei luoghi veniva anche accertato – unitamente a personale dell’Enel – che l’energia elettrica servente il magazzino (pari a 50 kw/h), veniva sottratta in maniera fraudolenta, mediante allacci abusivi alla rete elettrica pubblica con l’utilizzo di più cavi portanti e n.54 trasformatori.

Quanto rinvenuto veniva sottoposto a sequestro.

I due indagati venivano, dunque, tratti in arresto per l’attività di produzione di ingenti quantitativi di sostanze stupefacenti, per la detenzione illegale di arma clandestina e per il furto aggravato di corrente elettrica, quest’ultimo generante un grave danno patrimoniale alla società di distribuzione.

Gli arrestati, dopo le formalità di rito e su disposizione della Procura della Repubblica di Sciacca, venivanocondotti presso la casa circondariale di Sciacca, in attesa di giudizio direttissimo.

L’operazione riconferma che l’ingente flusso di stupefacenti presente anche a queste latitudini, che è opportuno combattere con la repressione giudiziaria e con la consapevolezza della collettività tutta.

CATEGORIE
TAG
Condividi

Commenti

Wordpress (0)
Marsala News
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.