Marsala, ritorna l’acqua

Intorno alle ore 21 di oggi (giovedì 30 maggio) i tecnici dell’acquedotto hanno aperto le valvole ed avviato l’erogazione dell’acqua attraverso la condotta idrica che dai pozzi porta l’acqua ai rubinetti dell’utenza.

Riparato l’ennesimo “guasto” alla condotta idrica è stata ripristinata l’erogazione dell’acqua a Marsala, ma  passeranno ore, in alcune zone della  città anche giorni, prima che l’aqua raggiunga tutti gli utenti. La condotta idrica, dopo l’ennesimo cedimento in contrada Pastorella è stata “rattoppata” nel più breve tempo possibile e questa sera intorno alle ore 21:00 messa alla prova con l’apertura delle valvole delle pompe di sollevamento che attingono l’acqua dalla grande falda che da Santo Padre delle Perriere si estende alla contrada Ferla al confine tra Marsala e Mazara del Vallo.

La quantità di acqua erogata viene monitorata dai tecnici che consentiranno, salvo complicazioni, il pieno regime entro le prossime 12 ore per evitare il rischio di altre crepe nella condotta principale, vecchia di oltre mezzo secolo. Considerando che si tratta di un solo tubo che serve l’intera città passeranno diverse ore, in alcune zone più impervie anche giorni, prima che l’acqua giunga a tutti i rubinetti dell’utenza.

 

La gente è stanca dei disagi patiti negli ultimi 10 giorni caratterizzati da ben tre rotture, in altrettanti tratti, della condotta idrica che ha lasciato Marsala letteralmente a secco. L’emergenza per il momento sembra essere in fase di rientro, ma non il pericolo di altre rotture. visto lo stato di precarietà in cui versa la condotta idrica a Marsala.

 

Urge realizzare, nel più breve tempo possibile una nuova rete idrica, magari con materiali più affidabili e resistenti da quelli plastici impiegati 50 e passa anni fa.

 

 

 

 

CATEGORIE
TAG
Condividi

Commenti

Wordpress (0)
Marsala News
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.