Imminente il bando di gara per la messa in sicurezza dei mosaici di San Nicolò Regale

mazara San Nicolò RegaleSi ritorna a parlare della ­messa in sicurezza dei mosaici della Chi­esa di San Nicolò Regale, a Mazara del Vallo. Dopo un iter lungo e farraginoso, sono state finalmente ottenute le autorizzazioni necessarie dalla Soprintendenza ai Beni Culturali e Ambientali e dagli altri organi competenti per la realizzazione del progetto esecutivo per la piena valorizzazione e salvaguardia del sito di interesse storico-archeologico. Il bando, ormai prossimo, prevede: a rimozione di parte di tetto pericolante sui mosaici, collocando sui pilastri già presenti una rampa per l’accesso alla chiesa di San Nicolò Regale dalla quale sia possibile vedere i mosaici sottostanti. Entro poche settimane il Comune di Mazara bandirà la gara d’appalto con l’auspicio che i cittadini, ma anche visitatori e turisti, ritornino a fruire pienamente di San Nicolò Regale entro il prossimo anno.
Soddisfatto il vice Sindaco e Assessore ai Lavori Pubblici Silvano Bonanno ha annunciato l’attuazione a breve del progetto di messa in sicurezza dei mosaici della chiesa di San Nicolò Regale, elaborato dall’architetto Alberto Ditta e dal geometra Pino Fasulo dell’ufficio tecnico comunale ed inserito nel piano annuale delle opere pubbliche con una previsione d’investimento di 137 mila euro con fondi comunali. Il sito attualmente non è fruibile  in quanto parte del tetto dei mosaici, che costituisce la terrazza d’accesso alla chiesa arabo-normanna è pericolante e va rimosso. Fatta la gara d’appalto ed effettuati i lavori con la supervisione della Soprintendenza, la nostra Città potrà finalmente tornare a fruire di un vero e proprio gioiello storico, archeologico ed architettonico, qual è San Nicolò Regale.
CATEGORIE
TAG
Condividi

Commenti

Wordpress (0)
Marsala News
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.