Salta la riunione della Commissione Lavoro all’Ars. Il Governo regionale era essente per la stabilizzazione dei precari

Alla Commissione Lavoro erano assenti gli assessori alle Autonomie locali e Funzione pubblica, Patrizia Valenti, e quello al Lavoro, Giuseppe Bruno.

ars-aula-vuota-assenteismo-palermo-sicilia-marsala-cronaca-trapani-marsalanews-news-www.marsalanews.itManca il Governo e la seduta della Commissione Lavoro dell’Assemblea regionale siciliana si risolve con un nulla di fatto. All’ordine del giorno c’erano i due disegni di legge che riguardano la definitiva stabilizzazione dei circa 24 mila precari, i quali da oltre 25 anni lavorano nella pubblica amministrazione. L’attività della Commissione è già entrata nel merito dei due ddl, tanto che sono stati anche presentanti alcuni emendamenti.

“Dispiace constatare che gli assessori alle Autonomie locali e Funzione pubblica, Patrizia Valenti, e quello al Lavoro, Giuseppe Bruno, non erano presenti, non vorrei pensare che intendono sfuggire al confronto – afferma il vice presidente vicario dell’Ars, Antonio Venturino, che è primo firmatario dei due disegni di legge -. Le mie proposte hanno avuto il benestare di eminenti avvocati giuslavoristi e giudici del lavoro. Ritengo che la presenza del Governo sia indispensabile anche alla luce delle ultime dichiarazioni del presidente Crocetta, il quale in aula ha invitato le forze politiche a dialogare con il Governo per mettere in moto il sistema delle riforme”.

Nelle proposte di legge, a firma Venturino, è previsto anche un albo per i precari e nel caso in cui i posti previsti in organico siano già completi, la creazione di un ruolo soprannumerario che permetta loro di proseguire il lavoro con gli enti, con la trasformazione del contratto a tempo indeterminato, valorizzando l’esperienza professionale acquisita. Si tratta di proposte che affrontano la questione per offrire “una soluzione definitiva” al bacino dei precari della pubblica amministrazione e quelli utilizzati in Attività socialmente utili, i cui contratti scadranno nel dicembre 2014 e 2016, senza alcuna ulteriore possibilità di proroga.

fonte:

www.siciliainformazione.it

CATEGORIE
TAG
Condividi

Commenti

Wordpress (0)
Marsala News
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.