Processo tentato omicidio di Patrizia Paganelli, il Gup ha chiesto 200 mila euro

Tribunale-marsalaProcesso per il tentato omicidio della giornalista Patrizia Paganelli le parti civili e difesa hanno tirato le loro conclusioni. Imputato, nel processo che si sta svolgendo col rito abbreviato è il 69enne marsalese Francesco Lo Grasso, ritenuto il responsabile del tentato omicidio della donna.

Motivo scatenante della feroce aggressione sarebbe stata una disputa sul diritto a parcheggiare l’auto in uno spiazzo accanto le rispettive abitazioni. Paganelli e Lo Grasso sono, infatti, vicini di casa. Dopo il fatto, Lo Grasso fu posto agli arresti domiciliari in un’abitazione diversa e lontana dalla sua. Ciò per evitare ogni contatto con la Paganelli, alla quale i medici del Pronto soccorso dell’ospedale “Borsellino” diagnosticarono ferite giudicate guaribili in almeno 30 giorni. Dopo l’aggressione fu la stessa giornalista a raccontare, su facebook, l’accaduto. “Oggi hanno tentato di uccidermi – scrisse – otto colpi in testa con una spranga di ferro. Ho urlato disperatamente per chiedere aiuto ma non è uscito nessuno, se non arrivava mio genero a salvarmi sarei morta”.

Davanti al gup Annalisa Amato, le parti civili, rappresentate dagli avvocati Stefano Pellegrino e Salvatore Fratelli, hanno chiesto un risarcimento danni complessivo di 200 mila euro: 100 mila per la Paganelli, 50 mila ciascuno per il marito e il figlio.

A difendere l’imputato sono gli avvocati Paolo Paladino e Angelo Vita. “Abbiamo cercato di chiarire i fatti – dice quest’ultimo – attendiamo fiduciosi la sentenza”. Questa dovrebbe essere emessa il 23 febbraio. Per Lo Grasso, il pm Silvia Facciotti ha chiesto 4 anni e 9 mesi di carcere. Patrizia Paganelli fu ripetutamente colpita alla testa con una spranga. Il fatto è accaduto in contrada Berbaro il 3 agosto 2015.

CATEGORIE
TAG
Condividi

Commenti

Wordpress (0)
Marsala News
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.