Presidi sanitari promessi e mai arrivati in Sicilia, Musumeci ne acquista 40 tonnellate
Coronavirus, il governatore Nello Musumeci ha acquistato e fatto arrivare in Sicilia 40 tonnellate di dispositivi di protezione. La Lega Sicilia plaude all’iniziativa del presidente che a atto arrivare i presidi sanitari
All’alba di oggi è arrivato un aereo con i tanto attesi presidi sanitari. Non è la partita di maschere, visiere tute, camici che il Governo attraverso la Protezione Civile Nazionale avrebbe dovuto far arrivare agli ospedali siciliani da diverse settimane. I presidi sanitari, giunti con un volo speciale a Catania sono quelli ordinati e pagati dalla Regione Siciliana. Il presidente Musumeci stanco di aspettare il materiale promesso dal Governo Nazionale ha provveduto autonomamente ad approvvigionare la Sicilia dei dispositivi di protezione (mascherine,visiere, tute camici e quant’altro), per fronteggiare l’emergenza sanitaria dovuta al Coronavirus.
Il segretario regionale della Lega Salvini Premier, senatore Stefano Candiani, e il capogruppo leghista all’Ars Antonio Catalfamo, nel complimentarsi con il governatore per la scelta di acquistare piuttosto che continuare ad aspettare hanno dichiarato: “è un dovere tutelare la salute dei cittadini, ancor più quello del personale sanitario che si trova in prima linea nella lotta al virus Covid-19. Sono pertanto inaccettabili i tempi lunghi, troppo lunghi, della Protezione civile nazionale, che a tutt’oggi sta ancora lasciando sprovvisti dei dispositivi di protezione interi territori del nostro Paese e in particolare, i medici, gli infermieri e il personale in prima linea nel combattere l’infezione. Ora occorre velocemente passare alla distribuzione del materiale arrivato, vigilando che non sia lasciato scoperto anche un solo angolo del territorio regionale”.