Musica, danza e teatro al Parco archeologico di Selinunte

La rassegna nel Parco si apre domani 7 aprile con Eratostene e si chiuderà  il 5 maggio con “Edipo cunto”

Cinque spettacoli, che prenderanno il via domani 7 aprile, alle 17, con Eratostene, il volto della terra, si terranno al baglio Florio del parco archeologico di Selinunte nell’ambito di Telesis, forme del rito # secondo step. L’iniziativa, a cura del parco archeologico di Estreusa e Capuantica, è volta alla valorizzazione del museo del baglio Florio e della mostra Thois Theiois – architettura e riti da età arcaica a ellenistica.

“Sono stati ideati appuntamenti – dice Enrico Caruso, direttore del parco archeologico e soprintendente di Trapani – con la storia, la musica, la danza e il teatro per un progetto dedicato ai significati del rito nella nostra epoca, riflessioni e sollecitazioni suscitate anche dalla grande partecipazione che la mostra Tois Theois ha registrato da settembre a oggi. Domani in collaborazione con l’Università di Camerino, testo di Michela Costanzi e Fabio Pallotta, musiche originali di Nazzareno Zacconi, la ricerca storica sarà interpretata attraverso poesia e danza”.

Saranno i geologi a narrare Eratostene. “Il progetto – aggiunge Fabio Pallotta, geologo dell’Università di Camerino – vuole essere il prototipo di vivaci incontri tra artisti e ricercatori per creare spettacoli di alto livello culturale e divulgativo e per arrivare alla divulgazione delle geoscienze attraverso l’arte anche teatrale e dare vita a una forma innovativa di comunicazione”.

Il 14 aprile sarà la volta di “Archibugi string trio plays Led Zeppelin”, il 21 aprile sarà proposto “Tauromachie, labirinti della passioni e della paure”, il 27 aprile è previsto “All’uscita, mistero profano”, mentre il 5 maggio chiuderà “Edipo cunto”.

CATEGORIE
TAG
Condividi

Commenti

Wordpress (0)
Marsala News
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.