“Minchia”: una parola, un intercalare, tanti significati

Minchia non è soltanto una parolaccia: è un'espressione polivalente che può indicare: dissenso, assenso, stupore, rabbia,ammirazione, ilarità.... ecc.

La parola “minchia” è parte del patrimonio siciliano e il suo uso non si limita solo agli insulti. Giuseppe Ricotta ci parla dell’intercalare più versatile del nostro dialetto. Pensatela come volete, ma la verità è questa: volgare o meno, la parola minchia fa parte del patrimonio culturale del siciliano, e il suo significato è tutto tranne che univoco. A sottolinearlo ci pensa lo youtuber Giuseppe Ricotta con un nuovo esilarante video.

Perché sì, minchia non è soltanto una parolaccia: è un’espressione polivalente che può indicare dissenso, assenso, stupore, rabbia, persino ammirazione. E naturalmente, accompagnata dai giusti termini è un insulto bello e buono.

Così Giuseppe Ricotta si addentra nelle situazioni più comuni nelle quali questa parola nasce spontanea, e suscita ilarità: perché qualsiasi palermitano, o meglio qualsiasi siciliano, può riconoscersi in esse.

CATEGORIE
TAG
Condividi

Commenti

Wordpress (0)
Marsala News
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.