Marsala, emergenza rifiuti abbandonati in aree private

Marsala da anni vive in uno stato di emergenza per l’abbandono dei rifiuti su aree private e demaniali.

La periferia, ma soprattutto l’entroterra, sta diventando un susseguirsi di piccole discariche a cielo aperto, mentre i controlli della polizia municipale si rivelano insufficienti per frenare un fenomeno dilagante su un territorio vastissimo, quale quello di Marsala. Le aree adiacenti i due litorali della città sono diventati discariche a cielo aperto come la zona di Salinella e la colmata di Casabianca. Pure sulle stradine e negli appezzamenti di terra sul lato oppostosto vi hanno abbandonato di tutto: dalle carcasse di elettrodomestici, a materiale di risulta, da mobili a sfabbricidi, ricambi di veicoli, da materassi alle TV, dalle latte vuote alle ternitte e taniche d’amianto. Il paesaggio è compromesso, la vegetazione spontanea viene sovrastata dai rifiuti.

Il periodico resoconto della Polizia Municipale sul fenomeno dell’abbandono dei rifiuti nel territorio è disarmante, malgrado la presenza di foto trappole e telecamere disseminate sul territorio urbano, tanta gente continua a scaricare i propri rifiuti dall’auto. Una cattiva abitudine pesantemente contrastata. Solo tra maggio e la prima settimana di giugno i Vigili urbani, grazie anche alla videosorveglianza, hanno elevato un centinaio di sanzioni (la minima è di 400 euro) ed in casi più gravi (in presenza di rifiuti speciali, pericolosi per la salute) sono scattare  anche le denuncie per reato ambientale. Ma ciò non fa demordere i trasgressori che deturpato l’immagine della città e compromette giorno dopo giorno il delicato ecosistema della natura inquinando.

Intanto Marsala, secondo la classifica regionale, si posiziona nelle prime posizioni – tra le città più popolose della Sicilia – per raccolta differenziata, 65%. Un risultato che potrebbe essere migliore se tutti utilizzassero il servizio “porta a porta” gestito dall’Energetikambiente. A ciò, si aggiunga l’altra possibilità di smaltimento dei rifiuti attraverso le “isole ecologiche” e i “centri comunali di raccolta” dove – da Lunedì prossimo – sarà possibile conferire anche indumenti e tessili. Inoltre, è pure attivo il servizio a domicilio per il “ritiro ingombranti” chiamando il numero verse gratuito 800601167

CATEGORIE
TAG
Condividi

Commenti

Wordpress (0)
Marsala News
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.