I maratoneti della Polisportiva Marsala DOC a Palermo e a Valencia

I maratoneti della Polisportiva Marsala DOC a Palermo e a ValenciaSull’asse Palermo-Valencia i maratoneti della Polisportiva Marsala Doc hanno dato lustro alla città lilybetana e al suo movimento di atletica leggera. Le migliori prestazioni cronometriche si sono registrate alla Maratona di Palermo (atleti arrivati da 40 diverse nazioni).

Come da previsioni, il più veloce tra i biancazzurri è stato Pietro Paladino, che ha tagliato il traguardo sulla pista di atletica dello Stadio delle Palme “Vito Schifani” con il tempo di 3 ore, 8 minuti e 39 secondi, risultando 23° assoluto (6° nella SM45) su oltre 500 concorrenti. A distanza, nell’ordine, sono arrivati Antonio Pizzo (3:26:52), Michele D’Errico (3:29:36), ottimo terzo nella SM60.

Poco dopo le 4 ore, invece, hanno tagliato il traguardo Monica Terzo, 3° nella SF45, Matilde Rallo, 5° nella SF45, Vincenzo D’Accurso, Renato Cascio e Mario Pizzo, 4° nella SM65. Mario Pizzo è, tra l’altro, reduce due prestigiosi primi posti di categoria, uno nella classifica del Biorace e l’altro nel Bioecotrail, nonché dal terzo posto nel campionato Super Prestige.

Ma a Palermo si è contestualmente corsa anche la mezzamaratona. E in questa gara (ovvero la prima parte della maratona, che nella seconda parte ha visto le difficoltà imposte dalle lunghe salite per e da Mondello) Damiano Ardagna ha ottenuto il suo primato personale sulla distanza: 1 ora, 30 minuti e 53 secondi. Risultando 70° su oltre mille concorrenti.

Sempre nella “mezza” hanno fornito ottime prestazioni Ignazio Salvatore Cammarata (1:37:15), Marianna Cudia, che con lo stesso tempo di Cammarata è stata seconda nella categoria SF (dai 21 ai 34 anni d’età), Vincenzo Castiglione (1:39:40), Gianvito Bellafiore (1:50:08) e Giuseppe Parrino (1:52:09). In terra di Spagna, invece, a Valencia, sono volati il presidente Filippo Struppa con Antonino Genna, Giuseppe Valenza e Pietro Sciacca. Ed è stato proprio quest’ultimo a far registrare la migliore prestazione cronometrica: 3 ore, 27 minuti e 43 secondi. Sotto le quattro ore (3:56:04) è poi arrivato Pino Valenza. A seguire Genna e il presidente Struppa, che rispetto alla maratona del Garda si è migliorato di ben 21 minuti.

Prossimi impegni, domenica 26 novembre, alla maratona di Firenze e alla “mezza” di Gela. Quest’ultima prova decisiva del Grand Prix Fidal Sicilia.

CATEGORIE
Condividi

Commenti

Wordpress (0)
Marsala News
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.