Lavoro nero, blitz dei Carabinieri del NIL

lavoro-nero-cantiere-edile-carabinieri-Un duro colpo nel mondo del lavoro in nero, in provincia di Trapani, è stato inferto dai Carabinieri del NIL, Nucleo Ispettorato del Lavoro, e del Comando Provinciale di Trapani. I Carabinieri, insieme agli Ispettori del Lavoro civili e su impulso del Direttore Territoriale del Lavoro, nell’ultima settimana hanno intensificato i controlli nel settore del commercio per il contrasto e l’emersione del lavoro nero.

Il bilancio è di 4 aziende controllate,  27 posizioni lavorative verificate, 4 lavoratori in nero scoperti, 2 attività imprenditoriali sospese e contestate sanzioni amministrative per oltre 50 mila euro. Nel particolare in una prima azienda commerciale, a S. Vito Lo Capo, venivano sorpresi 2 lavoratori in nero su 2 presenti, per cui scattava la sospensione. In una seconda azienda commerciale, a S. Vito Lo Capo, venivano controllati diversi lavoratori, ma in questo caso tutti in regola coi contratti di settore. Invece in una terza azienda commerciale, ad Erice, venivano controllati 2 lavoratori “in nero” su 5 presenti. Anche in questo terzo caso scattava la sospensione dell’attività imprenditoriale, con conseguente oblazione di 500 € in prima istanza e di 1.500 € entro 6 mesi per non diventare titolo esecutivo, oltre alla maxi sanzione variante da 1.500 a 36.000 €.

L’attività dei Carabinieri nel settore, tende a interrompere il ciclo vizioso del lavoro nero che include tutta una serie di inadempienze amministrative verso i Comuni, nonché di autorizzazioni allo smaltimento di agenti di lavorazione che non vengono appunto dichiarati come non vengono dichiarati i lavoratori stessi: parliamo di aziende spesso del tutto sconosciute alla Pubblica Amministrazione, sia sotto l’aspetto amministrativo che fiscale.

CATEGORIE
TAG
Condividi

Commenti

Wordpress (0)
Marsala News
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.