IRVO, il nuovo direttore: “prioritario il rilancio dell’Ente”
Ad una settimana dal suo insediamento, il neo direttore dell’IRVO, Vincenzo Cusumano, trae le sue prime considerazioni e lancia le sue priorità: “Risanare la situazione economico-finanziaria dell’ente mantenendo, in un’ottica di razionalizzazione, le attività istituzionali, di promozione e di certificazione dell’ente”.
Insomma non “tagli” ma correzioni, “perché sarà proprio da queste attività di promozione, ricerca e certificazione che l’ente troverà le risorse per sollevarsi ed andare avanti”. Del resto l’Istituto Regionale del Vino e dell’Olio “ha ampiamente dimostrato la sua valenza sul territorio e sul settore vitivinicolo in particolare. Tutto questo lavoro ovviamente non andrà perduto – sottolinea Cusumano – ma valorizzato e rimodulato, accelerando anche l’attività intrapresa sulla certificazione IGP dell’olio siciliano”.
Tra i primi impegni c’è infatti quello di potenziare la “squadra” che provvederà ai controlli sul campo ed alle certificazioni. Così come si punterà sul connubio del vino e dell’olio con il territorio: “E’ ormai risaputo quanto il vino faccia da volano al territorio, bisogna adesso metterlo in pratica attraverso nuove modalità ed in sinergia con l’assessorato regionale all’Agricoltura”.