Handball, a Marsala il Torneo della Ricciolina l’8 maggio

Il torneo giovanile che unisce sport, valori e spirito bersaglieresco rientra fra le manifestazioni a supporto del 72° Raduno Nazionale Bersaglieri che si terrà dall’8 all’11 maggio.

Marsala si prepara ad accogliere per la prima volta il 72° Raduno Nazionale dei Bersaglieri, un evento di portata storica che trasformerà la città in un palcoscenico a cielo aperto, animato da cerimonie, spettacoli, mostre e iniziative collaterali. Tra gli appuntamenti in programma, l’8 maggio alle 15:30 al Palasport di Marsala, si svolgerà il “Torneo della Ricciolina”, manifestazione di pallamano organizzata dal Comitato Regionale Sicilia della Federazione Italiana Giuoco Handball (FIGH), con il patrocinio del Comitato Organizzatore del Raduno, presieduto dal Bersagliere Lorenzo Violante. L’evento vedrà protagoniste le rappresentative Under 14 miste di Trapani, Palermo, Agrigento, Caltanissetta ed Enna. Il torneo, il cui nome richiama agilità, dinamismo e giovinezza, vuole essere un tributo allo spirito bersaglieresco che da sempre incarna valori condivisi con il mondo dello sport: disciplina, spirito di squadra, sacrificio, solidarietà e senso civico.

Proprio come i Bersaglieri, anche gli atleti in campo sono chiamati a dare il massimo con coraggio, lealtà e rispetto delle regole. Sport e corpo militare si incontrano idealmente su un terreno comune, dove l’impegno personale diventa veicolo di crescita e costruzione collettiva. Il “Torneo della Ricciolina” non è solo una competizione: è un’occasione educativa che celebra i giovani, promuove l’inclusione e rafforza il legame tra scuola, sport e cittadinanza attiva.

Marsala, dopo Palermo e Catania, la Sicilia torna a essere teatro di questo raduno che richiama migliaia di visitatori da tutta Italia, offrendo un’occasione unica per esaltare l’identità e il valore del territorio, con importanti ricadute turistiche ed economiche. Nel contesto festoso del raduno, Marsala si afferma così come città viva, accogliente e proiettata verso il futuro, capace di unire memoria e partecipazione popolare. Per quattro giorni, sarà la capitale di una festa che parla di storia, orgoglio, comunità. E lo farà anche attraverso il linguaggio universale dello sport.

Alberto Di Paola

CATEGORIE
Condividi

Commenti

Wordpress (0)
Marsala News
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.