Un giorno da pecora, evento enogastronomico a Santa Ninfa

pecore_un-giorno-da-pecora-santa-ninfa-Santa Ninfa, domenica 23.novembre, partire dalle ore 10:00, sarà l’assoluta protagonista della prima rassegna enogastromica dedicata interamente alla pecora e ai suoi derivati. L’evento, voluto dall’associazione Distretto Belice, “Un giorno da pecora”, è nato dal confronto aperto con gli imprenditori del settore del comune di Santa Ninfa e dei comuni limitrofi, oltre che dai suggerimenti importanti dell’Expo 2015, che quest’anno ha proposto idee e nuove intuizioni sulla politica della qualità del cibo locale e della tradizione.

L’obiettivo della rassegna  è ridurre la distanza fra produttori e consumatori, attraverso la valorizzazione dei prodotti tipici, dell’ambiente e di tutte le risorse endogene e messa in rete delle eccellenze per un turismo rurale sostenibile. Per non dimenticare le tradizioni culinarie e casearie della Valle del Belìce, con piatti a “kilometri zero“, preparati solo con prodotti del territorio, rigorosamente accompagnati dalle eccellenze dei prodotti tipici locali, dal novello Olio extra vergine di oliva “Nocellara del Belice”, agli ottimi vini e liquori locali. Per l’occasione, i ristoratori che aderiranno all’iniziativa offriranno, in comune accordo con l’organizzazione, un menù dedicato proprio all’evento, tutto a base di pecora o derivati.

A fare da cornice alla buona tavola, tanta musica folkloristica, mercatini dell’artigianato, l’arte del face painting, selfie sheep e per i più piccoli, oltre che un momento di scoperta di questi prodotti, anche un’esperienza educativa: potranno vivere attivamente la dimensione rurale e agroalimentare, attraverso attività di preparazione e degustazione di specialità casearie come zabbina, ricotta fresca e formaggi, a partire dal latte di ovino appena munto per riscoprire i sapori di una volta, oltre al giro con l’asinello e con il carretto.

“Un giorno da pecora” è patrocinato dall’amministrazione comunale di Santa Ninfa e dell’AVIS comunale di Santa Ninfa, con la preziosa collaborazione di Sicilformaggi e Gruppo Curaba Srl. L’evento, con la partecipazione di Gal Elimos, ospiterà il brindisi finale della chiusura del secondo “Sole d’ Autunno nel Belìce.

CATEGORIE
TAG
Condividi

Commenti

Wordpress (0)
Marsala News
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.