E’ arrivato l’inverno, freddo e gelo avvolgono la Sicilia

La colonnina di mercurio è scesa bruscamente in Sicilia restituendo all’inverno i suoi ingredienti naturali: pioggia e freddo, gelo e neve, vento e mare in tempesta. Collegamenti con le isole in tilt: Aliscafi e traghetti sospesi per il mare forza 7; Nevicate intense nel cuore della Sicilia: in particolare nel Palermitano e sulle Madonie dove sono state chiuse le scuole, mezzo metro a Piano Battaglia; transito lento e con catene in autostrada; forti raffiche di gelido vento spirano dal nord; cancellati i voli Alitalia da e per Pantelleria e Lampedusa

maltempo-freddo-gelo-neve-pioggia-vento-nare-in-tempesta-sicilia-inverno

Una domenica segnata la vento e dal freddo sulla Sicilia: nevicate sulla zona settentrionale dell’Isola e bufera in mare. Imbiancate le montagne della Conca d’oro attorno a Palermo, mezzo metro a Piano Battaglia. Nella stazione sciistica sulle Madonie, però, gli impianti di risalita sono ancora chiusi.

A Palermo a causa del maltempo sono stati cancellati i voli Alitalia da e per Pantelleria e Lampedusa, due programmati per la mattina e altrettanti nel pomeriggio. Le sette isole Eolie sono prive di collegamenti marittimi a causa del maltempo. Aliscafi e traghetti sono rimasti ormeggiati nei porti anche a Trapani e Marsala. Il mare ha raggiunto forza 6-7 a causa del vento che soffia da nord-nord-ovest con raffiche che hanno sfiorato i 60 chilometri orari. La temperatura è scesa notevolmente passando dai 18 gradi dei giorni scorsi fino a 5 gradi. Toccato lo zero sui rilievi dell’entroterra siciliano dove è abbondantemente nevicato.

fonte: www.repubblica.it

CATEGORIE
TAG
Condividi

Commenti

Wordpress (0)
Marsala News
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.