Ambulanze del 118 spesso senza medico a bordo a Marsala e Petrosino

soccorso-118-soccorsi-in-azione

Le ambulanze medicalizzate del servizio 118 spesso operebbero senza il medico a bordo a Marsala e a Petrosino. La “denuncia” è di due sindacati di medici lo SNAMI (Sindacato Nazionale Autonomo Medici Italiani) e l’EST (EMERGENZA SANITARIA TERRITORIALE) dei quali sono responsabili di zona rispettivamente Biagio Valenti e Vito D’Angelo. I due dirigenti sindacali sono preoccupati in quanto accadrebbe spesso nel territorio che ad intervenire vi possa essere un’ambulanza senza medico a bordo.

Pur non mettendo in dubbio la preparazione degli operatori del 118 la presenza del medico è tutt’altra cosa, specialmente quando si assistono pazienti la cui vita è appesa ad un esile filo. Non ce ne vogliano i dirigenti dell’Asp di Trapani, il manager Fabrizio De Nicola, l’Assessore regionale alla Sanità Baldo Gucciardi ed il suo staff quando sosteniamo che la sanità pubblica a Marsala viene gestita con molto presapochismo. Forse i cittadini di questo versante pagano meno tasse, rispetto agli altri?

La domanda nasce spontanea, visto che nessuna spiegazione è plausibile di fronte ai disagi cronici in cui versa la sanità pubblica. Che mancasse personale in ospedale era risaputo, delle lunghissime code per accedere agli accertamenti diagnostici ne eravamo a conoscenza, che un solo medico di guardia deve fronteggiare con un’utenza di oltre 150 mila persone ci eramo quasi abituati, ma che le ambulanze funzionassero come le “roulette russe” ė davvero troppo. Il medico annestesista non puó e non deve mancare fra i soccorritori, in prima linea, del servizio 118. La sua assenza, in ambulanza, nei casi piú gravi,  potrebbe anche compromettere l’esito del soccorso, e cosa assai peggiore ridurre la possibilità di guarigione della persona soccorsa, se non “cagionare” la morte. Quando si chiede l’intervento del 118 non si devono incrociare le dita e sperare che vi sia un medico a bordo dell’ambulanza. L’assistito ha il diritto ad essere adeguatamente soccorso. In un paese civile la vita della gente non può e non deve essere affidata al caso, alla fortuna… Tanto meno i tagli continui nella sanità pubblica possono giustificare “nefandezze” di questa portata.

Basta con la sanità erogata a “singhiozzo”, la salute pubblica è un bene troppo prezioso, protetto tra l’altro dalla nostra Costituzione, per essere lasciato al libero arbitrio di chi amministra. I sindacati di categoria scrivono: A preoccupare c’è anche il fatto che una delle due ambulanze medicalizzate e in particolare quella di stazione a Petrosino spesso pare sia senza medico”.

La denununcia, a firma dei dottori Biagio Valenti  e Vito D’Angelo, ha giá raggiunto il Direttore della Centrale Operativa di Palermo, Sua Eccellenza il Prefetto di Trapani, l’Assessore Regionale alla Salute, il direttore sanitario e quello generale dell’ASP di Trapani ed i sindaci di Petrosino e Marsala. Non si hanno, comunque, notizie sul ripristino del servizio. Del resto é estate e, oltre alle carenze d’organico, l’Asp deve fare i conti con la “somministrazione” delle ferie. E poi… poco importa, se a farne le spese ė l’utenza; questa è la “stagione” del risparmio forzato, anche sulla salute pubblica.

Questa testata ringrazia i due medici che hanno avuto il coraggio di denunciare quanto accade sotto gli occhi ignari della gente. Nel documento i due rappresentanti sindacali evidenziano, altresí: “abbiamo segnalato il fatto perché sovente accade che il medico dell’ambulanza di Petrosino viene spostato a Mazara del Vallo, in questo modo il Comune di Petrosino e un’ampia fascia del territorio di Marsala, ossia tutta la periferia sud, rimane senza ambulanza con medico anestesista a bordo”

CATEGORIE
TAG
Condividi

Commenti

Wordpress (0)
Marsala News
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.