Aeroporto di Trapani la crisi Ryanair mette a rischio oltre 150 posti di lavoro

Sconti per gli studenti per volare con Ryanair da TrapaniAeroporto di Trapani Birgi in crisi dopo il taglio delle rotte operato da Ryanair e la chiusura dello scalo a novembre, per un mese, per lavori di manutenzione. “Dal rilancio dell’aeroporto di Trapani Birgi dipende il futuro del territorio trapanese, oltre a quello dei 76 lavoratori a tempo indeterminato e dei 75 interinali a tempo determinato dello scalo. Per questo abbiamo chiesto ad Airgest un impegno per tutelare i posti di lavoro e sollecitare i Comuni a sottoscrivere l’accordo di co-marketing con Ryanair. L’aeroporto ha già subito una forte penalizzazione con il taglio del 60% delle tratte, a partire dal 21 settembre, bisogna intervenire subito”. Così Cgil, Cisl e Uil e le Federazioni dei Trasporti dopo l’incontro con la dirigenza di Airgest sul futuro dello scalo aeroportuale trapanese.

L’Azienda ha assicurato di voler salvaguardare tutti i posti di lavoro studiando le soluzioni insieme ai sindacati per superare questo periodo di crisi. “Abbiamo chiesto quali sono le prospettive future – raccontano Filippo Cutrona (Cgil Trapani), Franco Tranchida (Filt Cgil), Massimo Santoro (Cisl Trapani), Rosanna Grimaudo (Fit Cisl), Eugenio Tumbarello (Uil Trapani) e Giuseppe Tumbarello (Uiltrasporti) – Siamo fortemente preoccupati poiché le scelte di Ryanair di tagliare i voli avranno serie ripercussioni sull’economia dell’intero territorio trapanese. Chiederemo al prefetto di convocare un incontro per sollecitare i sindaci a rinnovare l’accordo di co-marketing”.

Intanto dal 6 novembre al 10 dicembre lo scalo resterà chiuso per i lavori di manutenzione previsti sulla pista. “Il territorio – sottolineano i sindacati – ha bisogno di un piano complessivo che potenzi tutte le infrastrutture attorno all’aeroporto, strade, ferrovie, il collegamento con porto e stazione di Trapani, oltre a quello con il Falcone-Borsellino di Palermo. Con una integrazione strutturale fra tutti gli scali siciliani siamo convinti che si possa rilanciare il settore del turismo, che è fondamentale per la nostra terra”.

L’Airgest ha già bandito l’avviso di pre-gara per la promozione territoriale per i voli internazionali, quelli nazionali e le cosiddette rotte scouting. “Ci auguriamo che, oltre ai tre vettori interessati, nuove compagnie aeree mostrino interesse nei confronti dello scalo di Trapani Birgi, le potenzialità ci sono tutte, ma è necessario valorizzarle” concludono.

 

fonte: http://www.adnkronos.com

CATEGORIE
TAG
Condividi

Commenti

Wordpress (0)
Marsala News
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.